Le 5 cose essenziali per realizzare un sito web per ristorante che funzioni!

Se sei giunto fin qui è perchè sei alla ricerca di informazioni per realizzare un sito web per il tuo ristorante che sia in grado di promuovere la tua attività online e attrarre nuovi clienti. Ti trovi nel posto giusto perchè questa guida è dedicata a tutti i titolari di ristoranti e, in particolare, ai siti web per ristoranti.

Mi chiamo Federica Canton è mi occupo di sviluppo web da oltre dieci anni. Nel corso della mia esperienza ho avuto modo di collaborare con numerosi clienti in diversi settori merceologici raccogliendo così numerose informazioni utili su quali siano le cose che i clienti cercano e ricercano online e la migliore strategia per emergere nel mondo del web. Sei pronto per dare una svolta alla tua visibilità online? Scopri subito come realizzare un sito web per ristoranti nel modo giusto!

Ecco le 5 cose che deve avere un sito web per ristorante

Realizzare un sito web per ristorante non significa solo creare una pagina di presentazione con qualche immagine del locale, una mappa ed un form di contatto. Creare un sito web per un ristorante significa dare gli utenti le informazioni che cercano in modo da aiutarli nel loro processo decisionale (scelgo il ristorante da Pino o il ristorante da Pluto?) Ecco quindi quali sono le 5 cose che devono assolutamente esserci in un sito web per un ristorante o pizzeria.

#1 Riferimenti sugli allergeni

Forse non lo sai ma secondo le statistiche nazionali i soggetti allergici e intolleranti ad alcuni tipi di alimenti sono aumentate. Negli anni 80 solo il 2,9% della popolazione ne soffriva mentre oggi il dato è salito al 12,7%. Questo significa che quasi 13 persone su 100 hanno problemi alimentari e, nel compiere le loro scelte su ristoranti e pizzerie, cercano informazioni circa la disponibilità del locale a trattare eventuali allergie o intollerante. 

sito web per ristoranti e pizzerie
recensioni degli utenti: dettagli per intolleranti

Metti chiaramente in evidenza questa cosa. Utilizza simbologia universale come il simbolo “gluten free” se offri queste opzioni piuttosto che quello del “senza lattosio” o “vegano”.  Crea una pagina contenuti specifici che ti aiutino a posizionarti localmente come locale che offre soluzioni per, ad esempio, intolleranti al lattosio.

Parlando di SEO e Keyword, avresti mai pensato che alcune delle parole chiavi più ricercate su Google sono proprio “ristoranti senza lattosio roma” o “ristorante senza lattosio bergano” o ancora “pizzeria senza lattosio milano”? Sfruttare queste chiavi di ricerca per posizionarti può fare la differenza rispetto alla concorrenza!

# 2 Menu proposto

Le persone sono curiose e vogliono sapere cosa troveranno da mangiare nel posto che scelgono. Questa curiosità è poi ben legata al punto che abbiamo visto. Chi ha problemi alimentari vuole sapere che piatti potrebbe mangiare. Trovare un ristorante che offre piatti senza lattosio e poi scoprire che, in realtà, questi sono solo insalatone o verdure grigliate, non ti può far sperare di ricevere recensioni positive.

Sii chiaro da subito e offri agli utenti quello che cercano. La gente vuole sapere cosa può trovare da te e quali sono gli ingredienti principali di ogni piatto. Se poi offri anche un servizio a domicilio puoi associare l’ordinazione a distanza.

# 3 Prenotazioni del posto

Una delle cose che maggiormente ricercano i clienti è la possibilità di prenotare online un posto al ristorante. I numeri parlano chiaro, il 46% delle persone italiane ha prenotato almeno una volta online. Il motivo per cui la prenotazione via web viene richiesta è preferita è legata a diversi fattori come:

  • la comodità di prenotare in qualsiasi momento (anche in orario di chiusura) per il 72,3%;
  • il riscontro e la verifica immediata ed in tempo reale della disponibilità, per il 66,9%;
  • la sicurezza della conferma della prenotazione, per il 41,6%;
  • la possibilità di scegliere un tavolo nella posizione preferita, per il 28,7%;

Questa funzione è di grande utilità, non solo lato cliente ma anche per la gestione interna del tuo locale. Non avrai più bisogno di fogli, calendari cartacei o schermi di tavoli e tavolate. Potrai controllare tutto, comodamente, dal backend del tuo sito web.

#4 Orari di apertura

Anche se il tuo locale è aperto 7 giorni su 7 la gente non lo sa. Evita inutili telefonate che possono farti perdere tempo e sii chiaro nel sito web del tuo ristorante su quali siano gli orari di apertura e gli eventuali giorni di riposo!

#5 Riporta i contatti e una mappa

Non dare per scontato che il tuo locale sia facile da raggiungere. Inserisci una pagina di contatti e una mappa. Se il tuo locale si trova una calle o in un vicolo poco accessibile, aggiungi delle informazioni utili su dove parcheggiare e come arrivare al locale, i clienti ti ringrazieranno!

Vuoi un sito web per il tuo ristorante? Chiedici un preventivo

Grazie all’esperienza maturata negli anni siamo in grado di realizzare siti web per ristoranti e pizzerie che soddisfino i requisiti appena visti e che siano in grado di dare uno slancio alla tua attività. Contattaci per un preventivo senza impegno

Le 5 cose essenziali per realizzare un sito web per ristorante che funzioni!
Torna su